Un villain ben costruito può rendere una campagna di Dungeons & Dragons molto più coinvolgente. Piuttosto che limitarsi a mostri che attaccano direttamente, un Illusionista può confondere, manipolare e intrappolare i personaggi giocanti (PG) con la sua magia subdola. In questo articolo, vedremo come creare un Illusionista come villain principale, passo per passo, utilizzando il regolamento della 5ª edizione. Per la scheda PNG completa clicca qui
1. Definire il Background del Villain
Ogni buon villain ha una storia. Prima di pensare alle sue abilità, è fondamentale costruire il suo background. Un Illusionista efficace non è solo un incantatore potente, ma ha anche motivazioni profonde che lo spingono a compiere atti malvagi.
Consiglio: Quando costruite il background, cercate un collegamento che possa toccare personalmente i PG. Questo aumenta il coinvolgimento emotivo dei giocatori. Ad esempio, Melyrath il Tessitore di Sogni potrebbe aver incantato un alleato del gruppo, facendogli compiere atti terribili contro la sua volontà. Questo non solo motiva i PG a fermarlo, ma li costringe a riflettere sulle conseguenze delle illusioni.
- Domande da porsi:
- Qual è l’obiettivo finale dell’Illusionista?
- Chi è stato danneggiato dalle sue azioni e perché?
- Come possono i PG scoprire la sua vera natura e le sue motivazioni?
Esempio di Background:
- Nome: Melyrath il Tessitore di Sogni
- Storia: Un tempo, Melyrath era un abile mago di corte, incaricato di intrattenere nobili e re con le sue illusioni affascinanti. Tuttavia, un tradimento lo ha spinto a cercare vendetta. Ora usa i suoi poteri per distorcere la percezione della realtà, seminando il caos tra coloro che lo hanno abbandonato.
- Obiettivo: Creare una società dove solo lui ha il controllo delle informazioni, usando illusioni per manipolare la verità e mantenere il potere.
2. Scegliere il Livello di Potenza del Villain
Il livello del villain dovrebbe essere adatto alla vostra campagna e al livello dei PG. Per un party di livello medio (6-8), un Illusionista di livello 10 può essere una sfida adeguata. Se il villain è destinato a essere l’antagonista principale, potete considerare un livello più alto e un uso strategico delle sue risorse.
Consiglio: Un Illusionista funziona meglio quando è in grado di “giocare con la mente” dei PG, piuttosto che affrontarli direttamente in un duello all’ultimo sangue. Considerate di assegnargli trappole e illusioni ambientali che possano depistare i PG, invece di farlo combattere frontalmente.
Domande da porsi:
- Quali risorse ha a disposizione oltre agli incantesimi? (seguaci, trappole, ambientazioni manipolate)
- L’Illusionista ha una via di fuga pronta se le cose si mettono male?
Esempio di Classe e Livello:
- Classe: Mago (Sottoclasse: Scuola di Illusione)
- Livello: 10
3. Costruire il Set di Incantesimi
Un Illusionista dovrebbe avere un arsenale di incantesimi che gli permetta di manipolare la realtà e confondere i PG. Ecco una selezione di incantesimi utili per un Illusionista di livello 10.
Incantesimi Chiave:
- Trucchetti: Minor Illusion, Mage Hand, Prestidigitation
- Incantesimi di 1° livello: Disguise Self, Silent Image, Mage Armor
- Incantesimi di 2° livello: Mirror Image, Invisibility, Phantasmal Force
- Incantesimi di 3° livello: Major Image, Fear
- Incantesimi di 4° livello: Hallucinatory Terrain, Greater Invisibility
- Incantesimi di 5° livello: Mislead, Seeming
Esempi di Strategie di Combattimento:
- Usa Greater Invisibility per restare nascosto mentre lancia incantesimi.
- Utilizza Phantasmal Force per indurre i PG a credere che stiano affrontando un nemico inesistente.
- Mislead può essere usato per creare un doppione illusorio mentre il vero villain si nasconde o fugge.
4. Creare Abilità e Tattiche Personalizzate
Oltre agli incantesimi, potete dotare l’Illusionista di abilità speciali per renderlo un avversario ancora più interessante.
Abilità Speciali:
- Maestro delle Illusioni: Una volta per riposo lungo, può lanciare Major Image come azione bonus senza consumare uno slot incantesimo.
- Visione dell’Inganno: Può vedere attraverso illusioni (incluse quelle create dai PG) e scoprire creature invisibili.
- Tessitore di Incubi: Può intrappolare un personaggio in un incubo realistico usando Phantasmal Force, infliggendo danni psichici ogni round fino a quando il personaggio non supera un tiro salvezza su Intelligenza (CD 17).

5. Costruire il Luogo dello Scontro Finale
Per massimizzare l’effetto delle abilità dell’Illusionista, lo scontro finale dovrebbe avvenire in un’area che favorisca l’uso delle sue illusioni. Questo renderà il combattimento più strategico e coinvolgente.
Consiglio: Create un ambiente dinamico dove ogni angolo potrebbe nascondere un’illusione o una trappola. Ad esempio, una sala degli specchi può far sì che i PG vedano versioni distorte di se stessi o dei loro alleati.
Esempio di Scenario:
- Location: Una vasta sala degli specchi in un antico castello abbandonato.
- Effetto Speciale: Gli specchi nella stanza riflettono immagini illusorie dei PG, rendendo difficile capire dove si trova il vero Illusionista.
- Trappole: Illusioni che sembrano passaggi sicuri ma portano a trappole letali.
6. Motivare il Conflitto
Per rendere il villain ancora più interessante, i PG dovrebbero avere una ragione personale per volerlo fermare. Forse Melyrath ha ingannato un alleato dei PG, facendogli credere che il party sia un gruppo di nemici, o ha usato le sue illusioni per incastrare i PG per un crimine che non hanno commesso.
Consiglio: Introducete l’Illusionista come un alleato o un PNG neutrale all’inizio della campagna, per poi rivelare la sua vera natura solo più tardi. Questo tradimento creerà un impatto emotivo maggiore.
Esempi di Collegamenti con i PG:
- Uno dei PG è stato vittima di una delle illusioni di Melyrath e vuole vendicarsi.
- Melyrath ha preso il controllo di un villaggio usando illusioni per governare come un tiranno.
- Un PNG alleato dei PG è intrappolato in un incubo creato dall’Illusionista e deve essere salvato.
7. Ricompense e Tesori
Una volta sconfitto, l’Illusionista dovrebbe lasciare dietro di sé oggetti interessanti per i PG, legati alla sua specializzazione in illusioni.
Possibili Ricompense:
- Mantello del Mago dell’Illusione: Conferisce vantaggio ai tiri salvezza contro incantesimi di illusione.
- Bacchetta dell’Inganno: Permette di lanciare Silent Image e Disguise Self 3 volte al giorno.
- Anello dei Sogni Infranti: Una volta al giorno, il portatore può usare Phantasmal Force senza consumare uno slot incantesimo.
Per visualizzare la scheda PNG completa clicca qui
Lascia un commento