Siete pronti a riscrivere le fiabe che avete amato (o temuto) da bambini? Preparatevi ad entrare nel mondo oscuro e distorto di Broken Tales, il gioco di ruolo italiano ideato da Alberto Tronchi, un autore di spicco nel panorama del GdR. Nato da una fortunata campagna crowdfunding e pubblicato da The World Anvil, Broken Tales vi offre un’esperienza di gioco unica, dove i ruoli vengono completamente ribaltati: i giocatori interpretano i cattivi delle fiabe che, inaspettatamente, ottengono una seconda possibilità.
Un Mondo di Fiabe “Spezzate”
Immaginate un’Europa del 1780, un’epoca segnata da un evento misterioso: un desiderio espresso da un bambino ha salvato il mondo delle fiabe, ma con una conseguenza inattesa. I cattivi hanno avuto la possibilità di redimersi, ma questo ha innescato un’inquietante inversione: i buoni delle fiabe sono diventati i nuovi antagonisti. In questo contesto, i giocatori vestono i panni di cacciatori al servizio di un ordine segreto legato al papato, incaricati di indagare su tutto ciò che è oscuro, mistico e magico in questa realtà alterata. Le loro missioni li porteranno ad affrontare le versioni corrotte di figure iconiche delle fiabe.
Giocare nei Panni dei “Cattivi” Redenti
Il cuore di Broken Tales sta nella possibilità di interpretare personaggi che un tempo erano gli antagonisti delle storie più famose. Il manuale base offre personaggi pregenerati ispirati a questi cattivi. Tuttavia, il gioco permette anche di creare il proprio cacciatore, partendo da un cattivo delle fiabe e “rompendolo”, ovvero selezionando aspetti della sua storia e ribaltandone altri. L’esempio di Garou, il vecchio lupo ispirato al lupo cattivo, costretto a servire l’ordine perché non più in grado di opporsi agli umani, illustra perfettamente questo concetto di ribaltamento. Allo stesso modo, personaggi come Giacomo lo Spadaccino possono essere reinterpretati in chiave inaspettata.

Avventure Dark tra One-Shot e Campagne Epiche
Broken Tales offre diverse modalità di gioco. È possibile affrontare avventure one-shot, ispirate a fiabe classiche rivisitate in chiave horror e dark. Ma il gioco permette anche di intraprendere campagne a lungo termine, collegando gli scenari del manuale base e delle espansioni in un’unica trama che ruota attorno alla storia del bambino che ha espresso il desiderio. Questa modalità offre ai giocatori la libertà di esplorare la mappa dell’Europa “spezzata” e di decidere dove indagare.
Un Sistema Narrativo e Dinamico
Il regolamento di Broken Tales, chiamato Monad Echo, è un sistema molto cinematografico e narrativo, che pone l’accento sulla storia più che sui tiri di dado. I combattimenti, ad esempio, si risolvono attraverso la narrazione. Sebbene alcuni scenari possano presentare una struttura a scene predefinita, la modalità di gioco principale è dinamica e si sviluppa in risposta alle azioni dei giocatori. I narratori devono essere pronti a vedere le loro storie “ribaltate” dalle decisioni dei cacciatori.
Espansioni che Arricchiscono il Mondo di Gioco
L’universo di Broken Tales si espande con diverse uscite. “The Broken One” introduce la tesoreria dell’ordine, un luogo dove sono custoditi oggetti iconici delle fiabe, ricostruiti e utilizzabili dai cacciatori. “Lost Stories” offre la possibilità di tornare a Roma, cuore dell’ordine, e di interagire direttamente con il Papa. Proprio Lost Stories sarà una delle novità presentate al Play – Festival del Gioco.

L’Anima Dark di Broken Tales: Passione e Drammaticità
Secondo Alberto Tronchi, la predilezione per le ambientazioni dark deriva da una sua passione per l’horror. Questo tipo di atmosfera facilita l’introduzione di situazioni drammatiche, che spesso si rivelano le più interessanti da giocare, mettendo i personaggi di fronte a problemi gravi e pressanti. L’autore stesso definisce Broken Tales come una sorta di “Suicide Squad delle fiabe“, dove personaggi molto diversi sono costretti a collaborare per un bene superiore sotto l’egida dell’ordine.
Siete Pronti ad Infrangere le Fiabe?
Broken Tales non è solo un gioco di ruolo, ma un’esperienza che vi porterà a guardare le fiabe sotto una luce completamente nuova. Vestire i panni dei “cattivi” redenti, esplorare un’Europa oscura e misteriosa, e affrontare le versioni distorte dei “buoni” promette avventure indimenticabili. Se siete alla ricerca di un GdR con un’atmosfera unica, un sistema narrativo coinvolgente e la possibilità di stravolgere le storie che credevate di conoscere, Broken Tales è pronto a spezzare le vostre aspettative.
Non perdete le novità in arrivo, come l’espansione Lost Stories, e preparatevi a immergervi in un mondo dove il confine tra il bene e il male è più labile che mai.
Lascia un commento