Serata Avventura: Le Perle Perdute del Santuario di Eragor

A cover image for a D&D adventure titled 'Le Perle Perdute del Santuario di Eragor'

Sinossi

La sacerdotessa Talia di un santuario nelle vicinanze contatta i personaggi con una missione urgente. Le Perle della Preghiera, reliquie sacre che garantiscono la protezione della regione, erano state nascoste da un vecchio capo-sacerdote nel Santuario di Eragor, ora abbandonato e in rovina. Il sacerdote è morto prima di poter rivelare il nascondiglio, e i banditi locali hanno recentemente mostrato interesse per il santuario. Talia teme che possano trovare le perle e chiede ai personaggi di recuperarle prima che ciò accada.

Obiettivo

I personaggi devono esplorare il Santuario di Eragor, risolvere enigmi, raccogliere indizi e trovare le perle nascoste. Il santuario è in rovina, quindi i personaggi dovranno fare attenzione a crolli e trappole naturali. L’avventura è prevalentemente investigativa, con pochissimi scontri e trappole da superare.


Ambientazione

Il Santuario di Eragor si trova in una valle remota circondata da montagne. La struttura è per metà crollata e ricoperta di vegetazione. Nei pressi del santuario, i personaggi possono trovare un accampamento di pastori che fungono da loro alleati e punto di riferimento.

Accampamento dei Pastori

  • Descrizione: Un piccolo gruppo di tende e baracche dove i pastori locali vivono con le loro famiglie. Sono riluttanti a entrare nel santuario abbandonato, credendo che sia infestato dagli spiriti, ma forniranno rifugio, cibo e informazioni ai personaggi.
  • Informazioni fornite:
    • Racconti su strani rumori provenienti dal santuario.
    • La leggenda secondo cui il vecchio sacerdote nascose qualcosa di prezioso prima di morire.
    • Indicazioni sull’accesso al santuario e sui pericoli noti (aree pericolanti).

Mappa del Santuario di Eragor: Elenco delle Stanze

1. Cortile Esterno

  • Descrizione: Il cortile è invaso da erbacce e frammenti di pietra. Un vecchio pozzo al centro è asciutto.
  • Indizi: Nessuno, ma i personaggi possono trovare attrezzi abbandonati che suggeriscono un’evacuazione frettolosa.
  • Pericoli: Parti delle mura esterne sono pericolanti.

2. Sala delle Preghiere

  • Descrizione: La grande sala principale è parzialmente crollata, con statue delle divinità coperte di muschio e crepe nei muri.
  • Indizi (Cruciale):
    • Un’iscrizione su una delle statue recita: “Nel silenzio e nell’ombra, la fede riposa”.
    • Un dipinto logorato raffigura un monaco che prega di fronte a una parete piena di nicchie.
il tempio

3. Biblioteca Antica

  • Descrizione: Gli scaffali sono rovesciati e molti libri sono marciti, ma alcuni tomi sono ancora leggibili.
  • Indizi (Cruciale):
    • Un libro contiene un indovinello:“Quando la luce del giorno svanisce, il segreto si rivela solo alla fiamma della conoscenza.”
    • Soluzione: Usando una torcia o una candela su una pergamena, i personaggi rivelano un messaggio nascosto che suggerisce di cercare nella Sala del Silenzio.

4. Cucine

  • Descrizione: Resti di pentole e utensili arrugginiti sono sparsi sul pavimento. L’odore di muffa pervade l’aria.
  • Indizi: Nessuno.
  • Pericoli: Una parte del soffitto è crollata, rendendo l’area instabile.

5. Dormitori

  • Descrizione: Piccole stanze con letti di legno ormai marciti. Alcuni armadi sono chiusi e pieni di vecchi abiti da monaco.
  • Indizi: Nessuno significativo, ma uno dei letti nasconde una botola che conduce a una stanza segreta.

6. Stanza Segreta (dietro la botola)

  • Descrizione: Una stanza angusta con pareti coperte di simboli religiosi scolpiti.
  • Indizi (Cruciale):
    • Un mosaico sul pavimento rappresenta un sole che tramonta dietro una montagna. Un’ispezione rivela un simbolo che si illumina al tocco di una candela accesa.

7. Giardino delle Riflessioni

  • Descrizione: Un cortile interno con un albero sacro e un laghetto ora prosciugato.
  • Indizi (Facoltativo):
    • Una piccola incisione sull’albero: “L’acqua scorre dove la terra non si muove”.
    • Questo suggerisce che un passaggio nascosto possa trovarsi sotto il laghetto prosciugato.

8. Cripta Sotterranea

  • Descrizione: Una cripta accessibile tramite una scala nascosta nella Sala delle Preghiere.
  • Indizi (Cruciale):
    • Qui è nascosto un antico altare con iscrizioni che indicano che le perle possono essere trovate solo da chi prega con cuore puro.
    • Un enigma deve essere risolto per aprire un vano segreto nell’altare:“Cinque luci devono brillare per rivelare ciò che è nascosto.”
      • I personaggi devono accendere candele in un ordine specifico per aprire il vano.

9. Stalle

  • Descrizione: Un’area ormai crollata che ospitava i cavalli dei monaci.
  • Indizi: Nessuno.
  • Pericoli: Il tetto è crollato, e c’è il rischio di ulteriori cedimenti.

Svolgimento dell’Avventura

  1. Introduzione: I personaggi ricevono la missione dalla sacerdotessa Talia e vengono accompagnati dai pastori fino al santuario.
  2. Esplorazione: I personaggi devono esplorare le stanze e raccogliere indizi, evitando crolli e trappole naturali.
  3. Risoluzione degli Enigmi: Utilizzando gli indizi raccolti, devono risolvere gli enigmi che conducono alla cripta sotterranea.
  4. Recupero delle Perle: Dopo aver risolto il puzzle nella cripta, trovano le Perle della Preghiera nascoste all’interno di un’urna sigillata.
  5. Conclusione: I personaggi tornano dalla sacerdotessa e ricevono una ricompensa.

Ricompense

  • Perle della Preghiera: Garantiscono bonus alla Saggezza o permettono di lanciare incantesimi di guarigione una volta al giorno.
  • Benedizione di Talia: Un bonus temporaneo ai tiri di abilità (ad esempio, +2 a Percezione e Investigazione per una settimana).
Download “Le Perle Perdute del Santuario di Eragor – One Short” Serata-Avventura_-Le-Perle-Perdute-del-Santuario-di-Eragor-A-Cena-col-Drago.pdf – Scaricato 20 volte – 1,24 MB

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *